Tutti gli articoli sulla salute del nostro blog
Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post
martedì 5 luglio 2011
lunedì 4 luglio 2011
Il ginkgo biloba, toccasana per la salute
Il Ginkgo Biloba è una pianta medicinale utilizzata per migliaia di anni. Del Ginkgo Biloba viene utilizzato l’estratto delle foglie, che vengono raccolte in autunno e, una volta asciutte, vengono tagliate e conservate in sacchetti chiusi ermeticamente. Attualmente è la pianta medicinale più venduta negli Stati Uniti.
Il Ginkgo Biloba viene usato per curare numerose malattie ed è sotto esame per queste sue proprietà. I dati disponibili dimostrano l’efficacia del Ginkgo Biloba nel trattamento del claudicatio intermittens (difficoltà di deambulazione), mal di montagna, depressione, demenze, morbo di Alzheimer e “insufficienza cerebrale” (una sindrome caratterizzata da ridotta capacità di concentrazione, confusione, riduzione delle prestazioni fisiche, affaticamento, cefalea, vertigini, depressione e ansia).
Il Ginkgo Biloba viene usato per curare numerose malattie ed è sotto esame per queste sue proprietà. I dati disponibili dimostrano l’efficacia del Ginkgo Biloba nel trattamento del claudicatio intermittens (difficoltà di deambulazione), mal di montagna, depressione, demenze, morbo di Alzheimer e “insufficienza cerebrale” (una sindrome caratterizzata da ridotta capacità di concentrazione, confusione, riduzione delle prestazioni fisiche, affaticamento, cefalea, vertigini, depressione e ansia).
Promettenti sono alcuni dati che sembrerebbero dimostrare la capacità del Ginkgo Biloba di migliorare la memoria nei soggetti sani.
Al Ginkgo Biloba vengono attribuite proprietà stimolanti e antinfiammatorie, è un buon vasodilatatore e antitrombotico.
Queste proprietà sono derivate dalle sostanze contenute nell’estratto delle foglie.
I principi attivi maggiormente coinvolti sono: antiossidanti del gruppo dei flavonoidi e i Terapeni.
Ginkgo Biloba: Proprietà e Benefici
- Riduce e rallenta i sintomi e la progressione delle demenze e del morbo di Alzheimer
- Allevia i sintomi della claudicazione intermittente
- Migliora la funzione cognitiva e potenzia la memoria
- Riduce il mal di montagna
- Migliora le prestazioni sessuali (miglioramento della funzione erettile, aumento del desiderio sessuale (libido) negli uomini e nelle donne)
- Facilita l’ossigenazione del cervello
- Migliora la circolazione sanguigna
- Riduce i sintomi e la frequenza delle cefalee (mal di testa)
- E’ un discreto antinfiammatorio
- Aumenta la capacità di concentrarsi e di prestare attenzione
- Riduce l’aggregazione piastrinica
- Valido aiuto contro l’invecchiamento (il Ginkgo Biloba è ricco di potenti antiossidanti)
- Riduce i sintomi della sindrome premestruale
- Valido aiuto nel trattamento delle vene varicose e delle emorroidi
- Aumenta la resistenza dei capillari
- Di aiuto nel trattamento di depressione e ansia
Curarsi con la natura
In questa società, che ci detta dei ritmi sempre più frenetici, mangiare sano è solo il primo passo per migliorare le nostre condizioni di vita. Esistono numerose "vie" per perseguire il nostro scopo, ma tutte passano per un cardine che è quello della prevenzione. Dobbiamo metterci in testa che il corpo umano funziona come un'automobile, trattato nel modo adeguato può portarci avanti nel nostro iter senza guasti, ma se lo forziamo, se assumiamo la "benzina" sbagliata, od anche se premiamo troppo sull'acceleratore, rischiamo di danneggiarlo prima del tempo dovuto.
Una cosa che personalmente sono riuscito a togliere dalla mia dieta è la carne, in un percorso faticoso durato alcuni mesi. In realtà il mio stato di vegetariano è stato completato solo in parte, perché continuo a mangiare pesce, ma sono soddisfatto di essermi tolto specialmente la carne rossa, che di questi tempi è sempre più bombardata di ormoni. Sicuramente il pesce, visto l'alto tasso d'inquinamento dei nostri mari, non è proprio un toccasana, d'altra parte cerco di limitarne l'assunzione.
Dieta vegetariana, macrobiotica, fruttariana: non esistono assiomi (forse), e sono dell'idea che gli stessi medici non abbiano le idee troppo chiare. Continuano a uscire, quotidianamente, nuovi studi che sfatano vecchi miti (e ben venga). Il latte fa bene o fa male? Ed il caffè? La dieta mediterranea allunga la vita?
Sembra inoltre che molti studi siano collegati ad un fenomeno sempre in maggiore diffusione, la disfunzione erettile: probabilmente un problema da sempre esistito, ma solo negli ultimi anni è diventato "normale" rivolgersi ad un medico.
Senza aggiungere troppo, tanto affronteremo assieme tutti questi discorsi, benvenuti nel blog "Curarsi con la natura", nel quale affronteremo tematiche legate alla cura ed alla prevenzione, alla salute ed il benessere. Un vecchio slogan pubblicitario recitava "prevenire è meglio che curare"... probabilmente le parole più azzeccate di sempre.
Alessio
Iscriviti a:
Post (Atom)
Lo sapevi..?
-
Avere una vita sessuale attiva è un fattore importante per la salute psicofisica di ognuno di noi, ma spesso, per motivi psicologici ed emot...
-
Il Ginkgo Biloba è una pianta medicinale utilizzata per migliaia di anni. Del Ginkgo Biloba viene utilizzato l’estratto delle foglie, che...
-
Il Ginseng (o Panax; dal Greco: Panacea o cura a tutte le malattie) è, delle piante medicinali, probabilmente la più utilizzata in tutto il...